
La la vita segue così, come una madre che
prende suo figlio al collo per l´allatamento, poi lo immerge nell´acqua
riscaldata con profumo di fiori e lo avvolge in soavi tessuti felpati nei
collori della brezza al sole mattinale. Anche una madre impoverita – quando
ancora gli sia possibile regolare le carenze dell´avere al suo intenso amore
materno – acarezza il suo figlio nel
calore del suo corpo, mente gli allimenta dal latte ancora possibile.

Il ritmo del canto materno e la musicalità
delle sue parole sono l´annuncio di una presenza
accarezzante e piena e gli parlono del sapore dell´amore. Le sue prime
parole sono come versi compassati e indecifrabilli nell´aventura della
comunicazione e, intanto, il pianto si torna la migliore espressione delle sue
prime necessità.
Si passano giorni e giorni, notte insone,
interminabili tempi di dormire e di sognare fincchè il bambino riesca a fare
l´accomodamento delle sue prime impressioni
e possa consolidare un lastro personale della memoria sensitiva
dell´amore. E qui, il bene che può fare la presenza del padre – una presença
attenta e materna – nello scambio dei genitori
nel duro servizio della creazione che nei tempi passati era affidato soltanto
alle donne.

I vicini... Stiamo vivendo un tale coltivo dello individualismo – in modo particolare nelle classi media e alta – che i vicini hanno lasciato di essere una presenza ammabile ed utile nella educazione dei bambini, eppure nella convivenza sociale degli adulti, sempre così salutare.
È estremamente importante al processo educativo
dei bambini e dei giovani la convivenza frequente con i figli di amici e
famigliari della stessa età. La scuola certamente fa la sua parte nella
dinamica della socializzazione, ma le gitte delle fine settimane e le visite
fra amici e famigliari gerano delle opportunità educative di grande importanza.

Crediti delle immagini:
1. L´alba - camposdetrigo.GareKing.FB.com
2. "Ritiranti" (della siccità) - Abelardo do Hora - foto in una esposizione a Recife - Brasile.
3. Nonna e nipote - foto dell´archivio personale.
4. Arc In Ciel - Foto di Julieta Leite - Archivio personale.
Nenhum comentário :
Deixe seu comentário: